La capitale storica della Tunisia è una città affascinante dove passato e presente s’intrecciano. È uno dei luoghi da non perdere per conoscerne le storie e le leggende, per sentirne i profumi e gustarne i sapori tipici. Per pianificare il viaggio ti occorre una guida delle attrazioni e qualche informazione per un soggiorno con tutti i comfort. Potrai visitare la Medina, la città antica dove le popolazioni si sono susseguite nei secoli con le loro tradizioni e i quartieri più moderni. Programma la tua vacanza, è a poche ore di volo da casa.
Cosa vedere in Tunisi
Per organizzare la tua visita in una delle più belle città del Mediterraneo, devi sapere quali sono i luoghi che devi assolutamente vedere.

La Medina
É il cuore storico della capitale, il suo ingresso si trova a Porta di Francia. Durante la visita sarai accompagnato dalla sua atmosfera suggestiva tra i vicoli, i mercati e i colori. Di grande bellezza sono alcuni dei luoghi di culto più importanti, come la Moschea Zitouna, un edificio religioso del 732 realizzato con i materiali provenienti da Cartagine. Potrai ammirarne il porticato, la cupola e le decorazioni in stile ispano-moresco. Esplorando le viuzze della Medina potrai apprezzare anche la Moschea degli Aghlabidi e quella di Hammouda Pacha con il suo minareto di forma ottagonale. Notevole l’architettura dei palazzi, di esempio il Dar ben Abdallah, dove all’interno si trova il Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari. Una delle altre particolarità è l’antica struttura di difesa costruita a zig zag che si trova a Porta Bab Jedid.

Souk, sapori tipici e divertimento
Passeggiando nelle stradine della Medina troverai i vivaci mercati tipici, i souk dove gli artigiani locali sono suddivisi per settore: profumi, stoffe, abiti e oggettistica, cotone e tappeti. Non solo, per un po’ di relax potrai fermarti in una delle osterie o ristoranti del centro, dove gustare i migliori piatti della cucina locale, dal cous cous al ragù d’agnello, alla tajine malsouka.

La città nuova
Lasciando il centro storico, testimonianza ricca di storia, troverai la zona più moderna ed europea della capitale, con strade eleganti, palazzi, negozi e la laguna. Sì, perché Tunisi è bagnata da uno specchio d’acqua salata, dove intorno sorgono alberghi e ristoranti. A nord, non puoi perderti il Parco del Belvedere che offre una vista mozzafiato. All’interno c’è la Koubba dove vengono organizzati concerti ed esposizioni del Museo di arte moderna. Tra i gioielli della città, c’è uno dei musei più famosi per il suo grande valore storico culturale. Poi, verso sera, spostandoti nel quartiere Berges du Lac, verso la laguna, troverai altri numerosi locali dove trascorrere le tue serate.

Il museo del Bardo
Nel pianificare il tuo itinerario di viaggio, tra le tappe da non perdere c’è sicuramente uno dei musei archeologici più importanti del nord d’Africa, che accoglie e valorizza le diverse culture che insieme sono il tesoro di una terra così ricca di storia. All’interno sono raccolti molti reperti archeologici di differenti epoche storiche della città, dalla preistoria al periodo punico, dal tempo dei romani e dei cristiani, a quello arabo-islamico. L’attrazione principale sono gli splendidi mosaici con raffigurazioni risalenti al II e al IV secolo.
Scegli una delle offerte 2018 per volare a Tunisi e vivere alla grande la tua vacanza.